Far funzionare il Board
“Board in prima fila”: il nostro libro su Board e fundraising
Settembre è il vero inizio dell’anno.Il mese in cui tutto riprende, c’è “movimento”, si programmano le attività per l’anno successivo e, rigenerati (in linea di massima) dalla pausa estiva, si affronta con energia la ripresa.Quest’anno, a dire il vero, è una ripresa strana – come è strano tutto questo periodo.L’energia c’è ma non è esattamente…
Leggi tuttoGovernance e leadership al femminile: intervista a Stefania Doglioli, co-fondatrice di SAFE
Ho conosciuto Stefania qualche anno fa per ragioni di lavoro e, quando ormai diverso tempo fa, ci ha raccontato del progetto di una rete che lavorasse sull’educazione contro la violenza di genere, abbiamo deciso – perché è stata una decisione che ha visto me e Alberto fortemente orientati in tal senso – di “seguirla” con…
Leggi tuttoQuestions and answers, direttamente dal Festival del Fundraising – 3
Riprendiamo, a distanza di qualche tempo, le domande che arrivano dalla sessione su “board e fundraising” che abbiamo tenuto al Festival del Fundraising 2019. (Ci sarà un capitolo 4 e anche un 5, perché ci avete sollecitato davvero su temi molto interessanti a cui vogliamo cercare di dedicare il giusto spazio).Il tema che fa da…
Leggi tuttoQuestions and answers, direttamente dal Festival del Fundraising – 2
Rieccoci qui con ulteriori approfondimenti per rispondere alle sollecitazioni arrivate dai partecipanti alla nostra sessione su “board e fundraising” al Festival del Fundraising.Due temi operativi, questa volta. Perché la strategia è fondamentale ma poi va “messa in pratica”.(abbiamo condensato e rielaborato i temi in discussione, per dare maggior respiro agli aspetti più generali)Buona lettura! Il…
Leggi tuttoCome tenere il Consiglio vicino al cuore dell’organizzazione
Parto da una considerazione semplice, non scontata, derivante dall’esperienza di questi anni: non necessariamente un consigliere è poco partecipe alla vita dell’organizzazione per disinteresse (o mancanza di tempo o qualunque altra ragione di questo tipo).Questo è, di solito, quello che appare.Poi, scavando anche solo un po’, viene fuori – in genere – molto altro. Adesso,…
Leggi tutto1, 10, tanti modi per riaccendere l’amore tra governance e fundraising
Un Consiglio Direttivo che “funziona” è la chiave primaria per lo sviluppo – del fundraising, delle organizzazioni in generale.Qui – e non solo – lo diciamo e ridiciamo. Lavorare sullo sviluppo con i Consigli Direttivi è un tema affascinante, tira fuori la dicotomia spesso esistente tra teoria e pratica, tra Consiglieri appassionati e Consiglio che…
Leggi tuttoIl reclutamento dei Consiglieri (perché sì, sarebbe auspicabile farlo) – 2
Il tema è: come comporre un Consiglio Direttivo presente, che partecipa, attivo e coinvolto? Riprendendo la prima parte del post, provo a fornire qualche indicazione che, nell’esperienza, si è dimostrata utile in tal senso. In primo luogo occorre costruire un “job profile”. Partire, cioè, dalla descrizione di chi è/chi dovrebbe essere il Consigliere ideale di…
Leggi tuttoIl reclutamento dei Consiglieri (perché sì, sarebbe auspicabile farlo) – 1
Alla tipica, tipicissima domanda “da chi è composto il Consiglio Direttivo?” le risposte sono varie (e spesso eventuali). Senza volerle citare tutte, una di quelle che capita di sentire è, prima ancora di una qualche forma di individuazione dei Consiglieri, la provenienza degli stessi.Quello che spesso ci colpisce è una sorta di reticenza nel raccontare…
Leggi tuttoMa il Board deve (davvero) occuparsi del fundraising?
L’unica risposta corretta – giusto per fugare qualunque dubbio – è: sì, il Board (i consiglieri) dovrebbero avere il fundraising al cuore del proprio incarico nella governance dell’organizzazione. E, sempre per allontanare le perplessità e sgombrare il campo da equivoci: è così se siete in Consiglio perché di nomina di un Ente istituzionale di riferimento,…
Leggi tutto